La reattività muscolare - Kinesiologia - Touch for Health

HOMEPAGE
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.
Vai ai contenuti

La reattività muscolare

Reattività muscolare
 
La reattività muscolare è uno delle tecniche più importanti della kinesiologia, è stata decritta per la prima volta da George Goodhearth, essa rappresenta la scorretta comunicazione tra due o più muscoli che sono coinvolti in una relazione dinamica.
 
Quando i muscoli si attivano per eseguire un certo movimento ci deve essere perfetta sincronia e comunicazione fra quelli che si contraggono (agonisti) e quelli che si rilassano (antagonisti).
Questa comunicazione avviene tramite i recettori della contrazione muscolare (organi tendinei del Golgi e fusi neuromuscolari) e il midollo spinale. Nel caso di presenza di reattività questi flussi di informazioni non sono precisi e coordinati.
 
Ribadisco, perché il concetto è fondamentale, la reattività muscolare si attiva esclusivamente quando c’è movimento, in quanto la relazione dinamica tra due o più muscoli è squilibrata.
 
Per semplificare il concetto, un muscolo che si contrae (reattore) manda dei messaggi sballati al sistema nervoso e gli antagonisti (reattivi) ricevendo informazioni confuse non riescono a rilassarsi correttamente e nei giusti tempi, addirittura potrebbero inibirsi completamente, c’è una sorta di sopraffazione del reattore sui reattivi. II sistema è disturbato e i muscoli non riescono a dare delle risposte accurate.
 
La reattività può sorgere per diversi motivi, movimenti bruschi, contratture, contrazioni improvvise, contusioni.
Nella pratica la persona può manifestare dolori e tensioni in precisi movimenti, scoordinazione, difficoltà nel miglioramento della forza muscolare, recidive di traumi precedenti.
 
In che modo interviene un kinesiologo? La tecnica di riequilibrio della reattività è una delle più complesse in quanto non sono evidenti da subito il reattore e i reattivi ma è necessaria un buona indagine attraverso test kinesiologici sui tutti i muscoli che potrebbero essere coinvolti.
Una volta identificati il colpevole (reattore) e le vittime (reattivi) la situazione è quasi risolta perché agendo in sedazione sui fusi neuromuscolari viene ripristinata la corretta comunicazione e tutto torna a funzionare regolarmente.
HOMEPAGE
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Donec commodo sapien et dapibus consequat. Phasellus a sagittis massa. Suspendisse potenti.
Duis non arcu venenatis, cursus ex.
Kinesiologia - Touch for Health
Il Touch for Health aiuta i naturali processi di guarigione del nostro corpo
per conseguire il benessere mentale, fisico e spirituale.
Ci insegna la possibilità di migliorare la nostra salute e quella dei nostri familiari..”
                                  John Thie D.C.
Il Touch for Health aiuta i naturali processi di guarigione del nostro corpo
per conseguire il benessere mentale, fisico e spirituale.
Ci insegna la possibilità di migliorare la nostra salute e quella dei nostri familiari..”
                                  John Thie D.C.
Privacy Policy
Torna ai contenuti