Touch for Health 1 - Kinesiologia - Touch for Health

HOMEPAGE
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.
Vai ai contenuti

Touch for Health 1

Intestazione > CORSI

ore minime di studio 18


  • Lo studente alla fine del corso saprà eseguire il test muscolare saprà riequilibrare energeticamente i 14 muscoli legati ai meridiani principali utilizzando diversi tipi di riflessi

  • saprà riequilibrare l'energia auricolare

  • saprà riequilibrare l'inibizione visiva

  • saprà applicare la tecnica semplice per la gestione del dolore


Contenuti del corso

Introduzione al Touch for Health; test muscolare; riequilibrio dei 14 muscoli, ognuno associato ad un meridiano della medicina cinese ed ad un organo, tramite stimolazione dei punti riflessi neurolinfatici, neurovascolari, massaggio del meridiano, inserzione/origine del muscolo, alleviamento dello stress emozionale, consapevolezza su alimenti biogenici. Sandwich di informazione, ovvero come il test kinesiologico contribuisce a rendere più efficaci le tecniche di riequilibrio. Test e correzione dell’energia auricolare; test e correzione di inibizione visiva; test muscolare tramite il sostituto.  Tecnica semplice per la gestione del dolore.  Procedura di riequilibrazione al momento.
Programma
Logistica ed obiettivi del corso; Introduzione al Touch for Health; Triangolo della salute; Teoria dei muscoli opposti; Connessione muscolo-organo-meridiano; Cenni di storia del TFH;
Cenni di teoria sulla legge Yin-Yang; I meridiani: percorsi principali e dove iniziano o finiscono nelle mani e nei piedi; Massaggio generale dei meridiani; L’arte del test muscolare; verifica del muscolo indicatore; Tecniche di base: test dell’acqua, commutazione o switching, inversione di Vaso Concezione; Riflessi principali per il riequilibrio: sistema dei riflessi neurolinfatici con studio dello schema sinottico dei punti neurolinfatici utilizzati nel TFH 1, sistema neurovascolare e localizzazione sul corpo dei punti neurovascolari utilizzati nel TFH 1, correzioni con il massaggio individuale dei meridiani, tecnica di stimolazione tramite l’origine ed inserzione dei muscoli studiati; Scaletta delle tecniche di correzione utilizzate; Test e riequilibrio dei 14 muscoli del TFH I con connessioni con i meridiani corrispondenti: Sopraspinato (VC), Grande Rotondo (VG), Grande Pettorale Clavicolare (S), Gran Dorsale (MP), Sottoscapolare (C), Quadricipite Femorale (IT), Peroniero (V), Psoas (R), Gluteo Medio (MC), Piccolo Rotondo (TR), Deltoide Anteriore (VB), Gran Pettorale Sternale (F), Dentato Anteriore (P), Fascia Lata (IC); Sandwich di informazione, ovvero come il test kinesiologico contribuisce a rendere più efficaci le tecniche di riequilibrio; Tecniche correttive aggiuntive: test  e riequilibrio dell’energia auricolare, test e riequilibrio dell’inibizione visiva, Alleviamento dello stress emotivo; Tecniche di applicazione generale: semplice tecnica per la gestione del dolore; Applicazioni procedurali: test del sostituto, sfida, procedura di riequilibrazione al momento.

Per info: www.ikc-info.org

HOMEPAGE
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Donec commodo sapien et dapibus consequat. Phasellus a sagittis massa. Suspendisse potenti.
Duis non arcu venenatis, cursus ex.
Kinesiologia - Touch for Health
Il Touch for Health aiuta i naturali processi di guarigione del nostro corpo
per conseguire il benessere mentale, fisico e spirituale.
Ci insegna la possibilità di migliorare la nostra salute e quella dei nostri familiari..”
                                  John Thie D.C.
Il Touch for Health aiuta i naturali processi di guarigione del nostro corpo
per conseguire il benessere mentale, fisico e spirituale.
Ci insegna la possibilità di migliorare la nostra salute e quella dei nostri familiari..”
                                  John Thie D.C.
Privacy Policy
Torna ai contenuti