Articoli Kinesiologia e D.B.N.
In questa sezione troverai una serie di articoli interessanti sulla kinesiologia e
l'associazione con altre discipline bionaturali
Cari amici della kinesiologia, oggi parliamo di come riportare l’organismo e tutte le sue componenti, fisiche e mentali, in uno stato di equilibrio. Affronteremo la questione parlando di Kinesiologia applicata o specializzata.......
Da qualche anno a questa parte è molto in voga fare dei test per la valutazione delle intolleranze alimentari, i sistemi per effettuarli sono di diverso tipo: dal test citotossico al Vega test; dalla biorisonanza al test del capello....
Cos’è e come funziona il Test Muscolare Kinesiologico?
Vediamo di capirci qualcosa.
Il TMK è lo strumento che contraddistingue in maniera netta la kinesiologia dalle altre arti per la salute, è uno strumento talmente importante che altre discipline lo hanno importato all’interno dei loro protocolli.......
La reattività muscolare è uno delle tecniche più importanti della kinesiologia, è stata decritta per la prima volta da George Goodhearth, essa rappresenta la scorretta comunicazione tra due o più muscoli che sono coinvolti in una relazione dinamica....
Uno dei concetti fondamentali su cui è fondata la kinesiologia è il triangolo della salute.
In altre parole è l’aspetto olistico con il quale si approccia la persona che richiede il supposto di un kinesiologo.
Il triangolo della salute è raffigurato da un triangolo equilatero sui quali lati potremmo rappresentare gli aspetti fondamentali della persona....
Conosciamo bene lo stress? Sappiamo con chiarezza di cosa si parla? Vediamo se siamo preparati.
E’ molto importante sapere cos’è lo stress, perché in kinesiologia il lavoro principale è proprio sulla sua gestione, ossia aiutare le persone a vivere meglio le situazioni che le sollecitano....
Il Dr. Selye (uno dei massimi esperti sullo stress negli anni 70’- 80’) presenta la S.G.A Sindrome Generale di Adattamento, e nel suo libro Stress Senza Distress, descrive tre fasi separate dello stress, come un vero e proprio ciclo.
Si entra nel meccanismo di Lotta / Fuga........
Sono uno stupido, faccio sempre gli stessi errori, ci sono ricascato di nuovo……. Probabilmente sono invertito psicologicamente. Cosa? Invertito psicologicamente? Cosa vuol dire? Vuol dire che ho attivato inconsapevolmente un meccanismo invertito verso il raggiungimento di una situazione desiderata,.........
Un supporto molto importante ai riequilibri di kinesiologia, sono i fiori di Bach. La componente emotiva è un aspetto fondamentale per mantenere alta la vitalità e il benessere di una persona. In kinesiologia ci sono tantissime tecniche che lavorano su questo aspetto, ma un grosso aiuto lo danno i fiori di Bach. Soprattutto come proseguimento del processo di riequilibrio a casa....
Le “Finestre di Johari” rappresentano in realtà un modello estremamente potente per comprendere ciò che coscientemente riveliamo di noi e ciò che comunichiamo in maniera del tutto inconsapevole alle persone che ci circondano....
È un modello che prende il nome dai suoi ideatori Joe Luft e Harry Ingham.
Cari amici, introdurremo in questa occasione il concetto di “miglioramento continuo”. La filosofia del miglioramento continuo, nasce in America prima della seconda guerra mondiale, quando era fondamentale per gli industriali aumentare la qualità e la quantità delle loro produzioni.